Canali Minisiti ECM

Ema: bloccare in tutta Europa gli antitosse con fenspiride

Farmaci Redazione DottNet | 16/02/2019 16:22

Alcune anomalie dell'attività elettrica del cuore possono portare a disturbi del ritmo cardiaco

Bloccare in Europa i farmaci per alleviare la tosse a base di fenspiride. Il Comitato per la sicurezza dei medicinali dell' Ema (Agenzia europea del farmaco) ha raccomandato "la sospensione in tutta l' Unione europea dei medicinali a base di fenspiride", sciroppi o pasticche usati nei bambini e negli adulti per alleviare la tosse causata da malattie polmonari. A comunicarlo è l' Ema, in una nota diffusa anche dall' Agenzia italiana del farmaco (Aifa). La sospensione è una misura precauzionale per proteggere i pazienti mentre il comitato Prac rivaluta il rischio di alcune anomalie dell' attività elettrica del cuore che possono portare a disturbi del ritmo cardiaco (fra queste il prolungamento dell' intervallo Qt e torsioni di punta). In passato, "casi di alterazioni del ritmo cardiaco erano stati descritti in pazienti che avevano assunto questi medicinali", ricorda l' Ema. Per analizzare il potenziale legame tra fenspiride e questi disturbi del ritmo cardiaco, "sono stati condotti studi sugli animali che ora evidenziano come fenspiride ha il potenziale di prolungare il Qt nell' uomo"

pubblicità

Il Prac esaminerà tutti i dati disponibili e formulerà raccomandazioni sulle azioni da intraprendere in merito alle autorizzazioni all' immissione in commercio per questi medicinali in tutta l' Ue. Una volta conclusa la revisione, l' Ema comunicherà ulteriori informazioni e fornirà una guida aggiornata per i pazienti e gli operatori sanitari. "Se stai assumendo delle medicine per la tosse a base di fenspiride - suggerisce l' Ema ai pazienti - contatta il medico o il farmacista per un' indicazione su trattamenti alternativi, se necessario". L' Agenzia raccomanda inoltre ai medici "come precauzione, e mentre è in corso la revisione, di invitare i pazienti a sospendere l' assuzione di farmaci con fenspiride". I medicinali a base di fenspiride sono "usati in adulti e bambini a partire dai 2 anni per alleviare la tosse dovuta a malattie polmonari. Nell' Ue - fa sapere l' Ema - i medicinali a base di fenspiride sono stati autorizzati tramite procedure nazionali in Bulgaria, Francia, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo e Romania e sono disponibili sotto vari nomi commerciali (Elofen*, Epistat*, Eurefin*, Eurespal*, Fenspogal*, Fosidal*, Kudorp*, Pneumorel*, Pulneo*, * e *).

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing